I 10 se lo scelgono loro, il tempo della giocata. Rompono gli schemi, non puoi ingabbiarli nella tattica. Ecco quindi un resoconto di questi giorni un po' diverso dai precedenti. Da 10 appunto.
1- Per stare in tema cito:
"Dopo vado a vedere il Parma.
Pareggiamo.
Franco Vazquez, fa un gol memorabile.
Andatelo a vedere, Monza-Parma del 2 marzo del 2022.
Non c'entrerebbe niente, se non fosse che Franco Vazquez è un poeta, come Anna Achmatova" (Paolo Nori, Vi avverto che vivo per l'ultima volta).
Sicuri che letteratura e sport siano mondi così distanti? (clic. Minuto 1:29)
2- Squinternato! Parola simpatica e molto letteraria. Letterariamente letteraria. Vedere per credere: clic.
3- A sproposito di rompere gli schemi: ho un amico che fa domande strane. Gli ho detto che il peggio non ha fine. Mi ha risposto: "che fine deve avere il peggio? Forse migliorare? Ma se il peggio migliora, diventa meglio o ancora peggio?"
4- Ho messo in coda un nuovo progetto. Sarà un western. "Maledetti gli sceriffi e chi li ha fatti!".
5- Sono un po' preoccupato dal concorso docenti. L'unica volta che ho vinto qualcosa in un concorso è stata una piccola tivu, alla tombola del Club dei Pensionati, nel '93. E non sono sicuro che la cartella vincente non fosse del nonno.
6- In coda c'è già un progetto sulla follia di certi dittatori. Sono venuto a conoscenza di uno che, per diletto, ordinava al proprio cane di fare la pipì sui piedi dei funzionari.
7- Ho finito la revisione di Firmato B. Ora si passa al giro di bozze.
8- Ho ripreso a scrivere la storia di Alina. Mi sa che è quasi ora di presentazioni.
9- Giorgia Grilli dice che la letteratura d'infanzia parlano delle origini profonde degli uomini. Ne ho avuto una prova leggendo "Nome in codice Mac B. In missione per la regina". C'è una chiave valida secondo me per tutte le storie: "Cosa vuole la gente più di tutto? Vuole quello che non può avere".
10- Ho incontrato di nuovo il mio amico dalle domande strane. Eravamo a Cittadella e non c'era nessun bambino intorno. Mi ha chiesto:
- Lo sai perché l'uomo ha creato la scuola? Perché il mondo ha bisogno di liberarsi dei bambini.
Gli chiedo: perché?
-Facile, perché gli uomini devono lavorare.
Mi chiede:
-perché?
Categoria: la mia settimana